Home Economia Economia Firenze

Auto usate: i numeri della Toscana

0
CONDIVIDI
La vendita di auto usate in Toscana
La vendita di auto usate in Toscana
La vendita di auto usate in Toscana

FIRENZE. 11 LUG. Acquistare auto usate sta diventando una tendenza sempre più praticata in tutta Italia; causa crisi economica e crollo delle vendite riferite alle vetture di nuova immatricolazione, il comparto dell’usato è riuscito in questi ultimi mesi ad offrire nuove soluzioni per intercettare nuovi utenti.

Sono tante le possibilità presenti oggi sul mercato; sia per chi vende che per chi acquista. Parlando di auto usate, la Toscana ha da sempre un posto di riguardo per quello che riguarda i prezzi medi di vetture in vendita; dall’ultima analisi effettuata da AutoScout24 risulta che questi prezzi, con riferimento ala regione toscana, siano scesi.
Un tempo Livorno era la città con la media prezzi più elevata: dall’ultima indagine ha perduto lo scettro a vantaggio, si fa per dire, di Trieste.
L’indagine ha come obiettivo quello di far emergere le differenze nell’Agpi, ovvero l’indice dei prezzi che va a misurare misura il costo medio delle oltre 450.000 inserzioni di veicoli usati.
Con l’uscita di Livorno dal podio, le regioni con la media più alta di prezzo per auto usate sono Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna.

In generale si parla comunque di cifre leggermente al ribasso, merito anche di un mercato, quello dell’usato, ormai pieno di opportunità. In Toscana ad esempio, così come in molte altre parti di Italia, stanno avendo un grande successo le aziende di compro auto usate: baste effettuare una ricerca su compro auto usate Firenze per rendersene conto.

[adrotate group="10"]

Intermediari che offrono all’utente la possibilità di vendere la propria vettura nel giro di poche ore; basta portare l’auto in sede, farla valutare e decidere se accettare o meno l’offerta che si riceve.
In caso positivo si passa subito all’incasso e si espletano nel giro di poche ore le relative pratiche burocratiche. In sostanza si entra in sede con la propria vettura e si esce, dopo poche ore, con in mano la cifra ottenuta. Che potrà essere inferiore a quanto sperato, ma evita lungaggini legate alla tradizionale vendita di una vettura.
Non ci si sorprenda più di tanto; il mercato è mutato e servizi come questo sono sempre più richiesti da utenti di ogni tipo. D’altra parte con le nuove immatricolazioni che scendono, il mercato dell’usato rappresenta una soluzione più che valida. Un luogo di approdo per molti utenti che vi si rivolgono sempre più.

Ecco allora che è più che normale che il comparto subisca evoluzioni e trasformazioni per offrire ad utenti di ogni tipo una gamma di risorse sempre più ampia.