Home Blog Pagina 3

Al via a Viareggio il Versilia Yachting Rendez-vous

Creatività, artigianalità, industria, esperienza e innovazione. Sono queste, in sintesi le parole che rappresentano il mondo della nautica che si ritrova a Viareggio dal 9 al 12 maggio per il tradizionale appuntamento con il Versilia Yachting Rendez-vous, l’evento espositivo dedicato alla nautica dell’alto di gamma.

La manifestazione, che prenderà il via questa mattina, con il più tradizionale dei tagli del nastro, è organizzata da Fiera Milano con il supporto del partner strategico Nautica Italiana, in collaborazione con il Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana, con il sostegno e il supporto di Regione Toscana, Toscana Promozione e Comune di Viareggio, con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi, Comune di Lucca e  Comune di Pietrasanta.

La Versilia e Viareggio sono pronte ad ospitare l’evento più glamour della stagione con gonfaloni e segnaletiche ed i negozi della Versilia che hanno esposto le vetrofanie firmate Versilia Yachting Rendez-vous.

I ristoranti della costa stanno approntando i menù dedicati ai visitatori del VYR.

Sulle darsene Italia e Europa e sulla passeggiata nell’area dell’avamporto, che accoglieranno visitatori, amanti del mare e operatori del settore si vivrà il salone.

In uno specchio d’acqua di quasi 50 mila metri quadrati, sono state posizionate le imbarcazioni che animeranno una grande festa nel cuore del distretto nautico toscano, viva e operativa fabbrica a cielo aperto.

In scena il meglio dei produttori di yacht e mega yacht della cantieristica Made in Italy e l’eccellenza delle aziende produttrici di accessori e componentistica per grandi imbarcazioni.

Confermati i numeri della scorsa edizione, con una crescita delle dimensioni delle imbarcazioni presenti che è arricchita dai numerosi espositori provenienti dalla Toscana.

L’intero distretto può contare su un valore della produzione di 2 miliardi di euro complessivi per la nautica, pari al 50% del dato nazionale; al 30% degli yacht sopra i 30mt (vocazione dell’intero distretto) prodotti al mondo e una clientela estera circa del 95% sempre nel comparto superyacht.

Tra le eccellenze toscane presenti al VYR, spiccano i cantieri storici di Viareggio come il Gruppo Azimut-Benetti, Cantieri Navali Codecasa, Cerri Cantieri Navali, Gp Yachts, Overmarine, Perini Navi e Wooden Boats. Tra gli accessoristi, invece, troviamo nomi di prestigio come Bcm Illimunazione, Bertazzoni Servizi, K-Array, Palagi Marine Lights, Team Italia e Tecnoseal Foundry, tutte aziende toscane leader nei rispettivi settori di riferimento.

Versilia Yachting Rendez-vous arricchisce e migliora il suo layout espositivo che, anche quest’anno, vede la riconferma della sezione Tender & Toys e si completa con le nuove aree Luxury Tenders & Ribs e l’area Broker.

Questi due nuovi spazi, collocati rispettivamente in darsena Europa e in darsena Italia, saranno identificati con soluzioni cromatiche ad alta visibilità. Tra le novità anche la Banchina dell’Innovazione, una nuova area che sorgerà nella darsena Europa dove sarà possibile ammirare imbarcazioni dall’alto tasso tecnologico come il prototipo del drone marino Sand oppure esempi virtuosi in campo di sostenibilità applicati alla nautica.

Inoltre, novità anche sulla logistica dei visitatori: sarà previsto un unico ingresso situato a Nord della darsena Italia, che consentirà al pubblico un percorso “a senso unico” più fluido ed omogeneo lungo tutto il perimetro del salone per ammirare le imbarcazioni collocate lungo le due darsene.

Tanto spazio al glamour con il visitatore del VYR che avrà la sensazione di viaggiare sempre in “prima classe”.

Quest’anno, infatti, si rinnova la partnership con Novaris, compagnia italiana di elicotteri, che offrirà un servizio di helitransfer per coloro che lo desidereranno nei giorni dell’evento.

[adrotate group="10"]

Tragico incidente stradale su A1 a Barberino, muore 38enne

Incidente mortale intorno alle 20.40 sull’A1 Milano-Napoli, nei pressi di Barberino del Mugello in direzione Firenze.

La vittima è una 38enne residente in Mugello che, a bordo della sua auto, era entrata in autostrada proprio al casello di Barberino.

Da una ricostruzione, mentre era ancora in corsia di accelerazione la donna, ha perso il controllo della vettura, forse per l’asfalto reso viscido dalla pioggia, ed ha sbandato prima verso destra e poi sulla sua sinistra finendo di traverso sulla corsia di marcia.

L’autista di un tir che stava sopraggiungendo non è riuscito ad evitare l’impatto.

Sul posto sono giunti i soccorsi del 118, ma per la donna non c’è stto nulla da fare.

Sul posto, oltre alla polstrada per i rilievi, sono intervenuti anche i soccorsi meccanici e il personale della Direzione 4 Tronco di Firenze di Autostrade per l’Italia.

Si sono registrati anche problemi per il traffico che ha transitato su una sola corsia.

[adrotate group="10"]

A1, tratto chiuso tra Barberino e Calenzano: bisarca in fiamme

Sulla A1 Milano-Napoli tra Barberino e Calenzano, verso Firenze, è stata disposta la chiusura del tratto per una bisarca in fiamme all’altezza del km 267.

All’interno del tratto chiuso il traffico è bloccato con 5 km di coda.

Per chi è in viaggio in direzione sud deve uscire a Barberino è possibile rientrare in autostrada a Calenzano dopo aver percorso la Strada Provinciale 8 Militare Barberinese.

Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco ed i mezzi di soccorso meccanico.

[adrotate group="10"]

Nautica, il terzo Versilia Yachting Rendez-vous a Viareggio dal 9 al 12 Maggio 2019

La terza edizione del Versilia Yachting Rendez-vous torna a Viareggio dal 9 al 12 Maggio 2019. L’appuntamento internazionale dedicato alla nautica dell’alto di gamma si svolgerà come di consueto nelle Darsene Italia ed Europa e lungo la Via Coppino, nel cuore della produzione cantieristica mondiale.

Tra le novità  della prossima edizione, un nuovo layout di manifestazione con un unico ingresso, collocato in Darsena Italia, per favorire un percorso di visita più fluido ed omogeneo.

Anche per questa edizione saranno molte le iniziative collaterali che animeranno l’evento nei quattro giorno all’interno dell’area di manifestazione e non solo. Convegni di settore, workshop e approfondimenti saranno contornati da momenti glamour e culturali per vivere un’esperienza di lifestyle completa.

La manifestazione sarà aperta da giovedì 9 a sabato 11 Maggio dalle h. 10.30 alla h.19:30, mentre domenica 12 la manifestazione aprirà alle ore 10.30 e chiuderà alle ore 18.00.

[adrotate group="10"]

I carabinieri trovano laboratorio ed arrestano due albanesi con 8 kg di eroina

I carabinieri hanno scoperto un laboratorio per il confezionamento di dosi di eroina un’abitazione di Greve in Chianti, in provincia di Firenze.

Arrestati due albanesi di 25 e 33 anni, che avevano in uso il locale, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati oltre 8 chilogrammi di eroina, per un valore di 400mila euro.

Secondo quanto spiegato dai militari, tutto è partito da un controllo al 25enne mentre transitava in auto a Tavarnuzze, nel comune di Impruneta.

Nascosti nella vettura, in due vani ricavati nel cruscotto e protetti da sportelli controllati elettricamente, sono stati rinvenuti due panetti di eroina per oltre un chilo.

Nell’abitazione del giovane i militari hanno poi sorpreso il 33enne a lavoro nel laboratorio artigianale per il confezionamento della droga dove sono stati sequestrati altri 7,2 chilogrammi di eroina pura oltre a sostanza da taglio, una pressa ed altro materiale per il confezionamento.

[adrotate group="10"]

Carnevale Viareggio 2019: vince L’ultima Biancaneve

E’ “L’ultima Biancaneve” di Jacopo Allegrucci il carro vincitore del Carnevale di Viareggio 2019.

“C’era una volta un re, anzi c’era una volta un mondo dove Madre Natura era fertile e bellissima e la gente aveva tante cose buone da mangiare. Negli ultimi anni l’incremento dell’immondizia è cresciuto a livelli esponenziali e i costi per il suo smaltimento sono diventati un business mondiale. La nostra terra giorno dopo giorno rischia di produrre sempre più prodotti inquinati, veleno per il genere umano. L’ultima Biancaneve, simbolo di una natura condannata al suo triste destino.” Questo il senso di Jacopo Allegrucci ideatore del carro vincitore.

Secondo posto per “Adelante” di Lebigre e Roger, terzo premio per “Alta marea” di Roberto Vannucci.

In seconda categoria ha vinto il carro “Freedom” di Priscilla Borri e Antonino Croci.

Nelle mascherate in gruppo “Un cane andaluso” di Libero Maggini è la prima classificata.

”Lampmedusa” di Stefano Di Giusto ha visto tra le maschere isolate. Assegnati anche i Premi speciali.

Classifica CARRI di 1a CATEGORIA

1 Premio “L’ultima Biancaneve” di Jacopo Allegrucci

2 Premio “Adelante” di Lebigre e Roger

3 Premio “Alta marea” di Roberto Vannucci

4 Classificato “Branco” di Massimo e Alessandro Breschi

5 Classificato “Per chi suona la campana” di Carlo Lombardi

6 Classificato “Il Pa-Drone” di Fabrizio Galli

7 Classificato “Medea” di Alessandro Avanzini

8 Classificato “La teoria del Kaos” di Umberto, Stefano e Michele Cinquini

9 Classificato “L’inganno della sirena” di Luigi Bonetti

Il vincitore della 2^ categoria. Premio “Freedom” di Priscilla Borri e Antonino Croci

Classifica CARRI di 2a CATEGORIA

1 Premio “Freedom” di Priscilla Borri e Antonino Croci

2 Premio “Prigioni” di Luciano Tomei

3 Premio “Moon dream” di Luca Bertozzi

4 Classificato “La zattera” di Franco Malfatti

5 Classificato “The winner is… che vince non sa cosa perde” di Edoardo Ceragioli

Il premio Maschere di gruppo. “Un cane andaluso” di Libero Maggini

Classifica MASCHERATE IN GRUPPO

1 Premio “Un cane andaluso” di Libero Maggini

2 Premio “Wanyama” di Michele Canova

3 Premio ex aequo: “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi” di Silvano Bianchi e “Diamoci un taglio” di Marzia Etna

4 Posto non assegnato

5 Classificata “Prendi la maschera, vieni a Viareggio” di Giacomo Marsili

6 Classificata “M’ama? Non m’ama” di Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini

7 Classificata “Signori si nasce, poveri si diventa” di Adolfo Milazzo

8 Classificata “A ciascuno il suo” di Emilio Cinquini

9 Classificata “Semplicemente donna” di Roberto De Leo e Vania Fornaciari

Maschere isolate. “Lampmedusa” di Stefano Di Giusto

Classifica delle MASCHERE ISOLATE

1 Premio “Lampmedusa” di Stefano Di Giusto

2 Premio “Bel Paese volo via” di Matteo Raciti

3 Premio “Il sonno della ragione genera mostri” di Andrea Giulio Ciaramitaro

4 Classificata “Sono tornato” di Michelangelo Francesconi

5 Classificata “Con-te partirò?” di Daniele Chicca

6 Classificata “Fo Carnival” di Devis Serra

7 Classificata “Inquinamente” di Lorenzo Paoli

8 Classificata “Toro seduto” di Rodolfo Mazzone

PREMI SPECIALI CARNEVALE DI VIAREGGIO 2019

Premio FANTASIA “Sergio Baroni”

Al carro di prima categoria “L’inganno della sirena” di Luigi Bonetti

Premio COLORE “Antonio D’Arliano”

Al carro di prima categoria “Alta marea” di Roberto Vannucci

Premio MODELLATURA “Alfredo Morescalchi”

Al carro di seconda categoria “Moon dream” di Luca Bertozzi

Premio ALLEGORIA “Silvano Avanzini”

Al carro di prima categoria “L’ultima Biancaneve” di Jacopo Allegrucci

Premio MIGLIOR BOZZETTO “Guidubaldo Francesconi”

Al bozzetto per la mascherata in gruppo “Signori si nasce, poveri si diventa” di Adolfo Milazzo

Premio SCENOGRAFIA “Alfredo Pardini”

Al carro di prima categoria “Adelante” di Lebigre e Roger

Premio CRITICA “Giovanni Lazzarini”

Alla maschera isolata “Con-te partirò” di Daniele Chicca

Premio TRADIZIONE “Carlo Bocco Vannucci”

Al carro di prima categoria “Per chi suona la campana” di Carlo Lombardi

Premio per l’opera PIU’ BRILLANTE “Eros Canova”

Alla maschera isolata “Sono tornato” di Michelangelo Francesconi

Premio Miglior COLONNA SONORA ORIGINALE “Icilio Sadun” dedicato a Roberta Bartali

Alla canzone “Adelante” di Luca Bassanese abbinata al carro di prima categoria “Adelante” di Lebigre e Roger

[adrotate group="10"]

Gran finale oggi a Viareggio per Martedì Grasso | Video

L’edizione di quest’anno del Carnevale di Viareggio è dedicato alla celebrazione della donna e ai successi conseguiti in ambito economico, politico, culturale, scientifico, sociale.

I carri del 2019 onorano le tante donne che attraverso le proprie carriere hanno saputo mostrarsi all’altezza dei compiti a loro assegnati affermando in pieno il valore che hanno nella famiglia e nella società.

Per la sua 146^ volta le celebrazioni del Carnevale viareggino sono iniziate sabato 9 febbraio con il 1° Corso Mascherato e, sono proseguite, alla sera, con lo spettacolo piromusicale.

Le altre sfilate dei carri si sono svolte domenica 17 e sabato 23 febbraio, rispettivamente con il e 3° Corso Mascherato.

Domenica, scorsa, 3 marzo, si è svolto il 4° Corso Mascherato dedicato all’Associazione Salva Mamme con i carri allegorici più grandi del mondo che sfileranno sui Viali a Mare.

Gran finale oggi, martedì 5 marzo, per Martedì Grasso dove va in scena il ed ultimo Corso Mascherato. Sarà l’ultima occasione per poter ammirare le opere allegoriche degli artisti.

Il triplice colpo di cannone che darà il via alla sfilata finale è alle ore 16,30.

Al termine del Corso Mascherato verranno letti i verdetti delle giurie e, ammainata la Burlamacca, ci sarà lo spettacolo pirotecnico che concluderà il Carnevale 2019.

Con un’anteprima dalle ore 14,50, per un’ora, il Carnevale di Viareggio sarà protagonista in televisione per l’anteprima del Corso Mascherato in diretta nazionale su Rai3 in piazza Mazzini.

A condurre la diretta, curata dal testata giornalistica regionale toscana della Rai saranno: Marco Hagge, Andrea Marotta e Maria Adele De Francisci.

In occasione del Corso Mascherato verranno premiate con il Premio Ondina, due donne straordinarie nel campo della comunicazione nel campo della ricerca scientifica. Parliamo di Giovanna Botteri, corrispondente Rai da New York e Barbara Ensoli direttore del Centro Nazionale Aids dell’Istituto Superiore di Sanità.

Il 5° Corso Mascherato è dedicato al tema del bullismo, un fenomeno caratterizzato da azioni violente e intimidatorie fatte da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima.

Su questo tema c’è il progetto educativo, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Star (scuole toscane antibullismo in rete) che vede la scuola ISI Pertini di Lucca, capofila per tutta la regione.

L’appuntamento per il clou è alle 16 quando da piazza Dante partirà la sfilata delle maschere che sarà aperta da Burlamacco e Ondina accompagnati dalla Filarmonica “La Versilia, banda del Carnevale di Viareggio, dagli sbandieratori del Palio di Querceta, dalla banda “La Marinara” di Forte dei Marmi e dal gruppo “Les rodjes macrales” proveniente dal Belgio.

I carri percorreranno via Mazzini per entrare poi nel circuito della sfilata fronte mare.

Poco prima dell’inizio Giovanna Nocetti canterà “Correte alla festa” canzone del 1988 e Spiaggia d’or canzone del 1929.

Subito il cannone, sul palco, il saluto dell’Associazione onlus ‘Per Te Donna’, che si occupa dal 2002 di aiutare le donne colpite da tumore assistendole nell’iter della cura, con la presidente Giovanna Rossi daranno l’inizio ufficiale alla manifestazione.

A chiusura del Corso sarà la cantante Lu Colombo ad interpretare tre brani.

Subito dopo si esibirà la Street band Girlesque tutta composta da donne, con un repertorio di brani storici e standard, da linee funky, da sbuffi sudamericani di rumba e inserti pop e rock e anche da qualche  composizione inedita.

Alle ore 15,30 in piazza Mazzini saranno premiati gli alunni che hanno partecipato al progetto di Fondazione, Comune e Ufficio scolastico di Lucca e Massa Carrara dal titolo “Carnevale, i mestieri del sorriso”, che ha visto nelle scorse settimane il Carnevale raccontato sui banchi di scuola dai protagonisti.

Prima dell’inizio del Corso Mascherato saranno premiate per i migliori elaborati a tema carnevalesco.

Per le scuole primarie saranno premiate in ordine di classifica la classe 3° primaria dell’Istituto Mantellate, la 3° dell’Istituto comprensivo Tomei e la 5° della scuola primaria Lambruschini. Per le scuole superiori: la 4° ATGC, la 5 BTGC, la 5° ATGC dell’Istituto Pertini di Lucca.

Al termine la proclamazione dei vincitori, le premiazioni e lo spettacolo pirotecnico.

Maggiori informazioni al sito internet: www.viareggio.ilcarnevale.com

Per la prenotazione ed il cotodei biglietti: www.viareggio.ilcarnevale.com/biglietteria-contatti

Tutte le foto del 4° Corso Mascherato

[adrotate group="10"]

La Stradale scopre 54enne con 233 auto intestate e con fermo amministrativo

La Stradale ha scoperto a Prato una officina e deposito di auto tutte immatricolate e con il fermo amministrativo a garanzia di debiti fiscali verso lo Stato.

L’area è stata posta sotto sequestro ed è stato denunciato il titolare a cui ora la Polstrada sta notificando 233 verbali da 500 euro ciascuno per ogni veicolo che si era intestato per finta. Inoltre dovrà pagare anche il bollo auto per tutti i veicoli ed è stata avviata la procedura per la confisca.

La scoperta è stata fatta quando gli agenti hanno fermato un 54enne che aveva una rivendita di veicoli usati però registrata come impresa di commercio elettronico.

Evadendo così il fisco effettuava attività di esportazione e di riparazione.

Il 54enne si era intestato fittiziamente 233 veicoli su cui ci sono tributi per un valore complessivo di 1,5 mln euro.

Parte dei mezzi erano stati già venduti in Serbia, Polonia e Romania, senza effettuare la radiazione alla Motorizzazione. Altre auto erano noleggiate a stranieri con cui erano state contratte polizze assicurative all’insaputa dell’Erario.

[adrotate group="10"]

Il gip conferma gli arresti domiciliari per i genitori di Renzi

“Mi dicono: confessa e ti faranno uscire. Non posso confessare ciò che non ho fatto. Non abbiamo commesso i fatti per i quali siamo privati della libertà. Lotteremo con tutte le forze per difendere la dignità e l’onore di due persone che in 35 anni di carriera non hanno mai avuto fallimenti, bancarotte e lavori in nero”. Queste sono le parole che Tiziano Renzi scrive su Fb dopo la conferma dei domiciliari per lui e la moglie Laura Bovoli.

Il gip di Firenze ha confermato gli arresti domiciliari per Tiziano Renzi e Laura Bovoli, genitori dell’ex premier Matteo Renzi, accusati di bancarotta fraudolenta e false fatturazioni.

Tra i nuovi atti di indagine che la procura di Firenze martedì scorso ha allegato al parere contrario alla revoca degli arresti domiciliari per Tiziano Renzi e Laura Bovoli ci sono anche i documenti relativi alla procedura fallimentare della cooperativa Marmodiv di Firenze su cui il tribunale fallimentare dovrebbe emettere sentenza alla prossima udienza del 20 marzo.

Marmodiv è una delle 3 società cooperative di cui tratta l’inchiesta per bancarotta fraudolenta e false fatture che ha portato ai domiciliari i genitori dell’ex premier Matteo Renzi.

La procura è convinta che Tiziano Renzi e Laura Bovoli controllassero anche questa società tramite persone di fiducia.

[adrotate group="10"]

Cascina, bimbo di 5 anni investito da furgone: è grave al Meyer

Un bambino di 5 anni è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze dopo essere stato investito da un furgone dell’azienda che si occupa della pulizia stradale e della raccolta dei rifiuti a Cascina.

Il fatto è successo nel primo pomeriggio. Il piccolo era appena uscito dalla scuola materna con la madre che lo teneva per mano quando il veicolo in retromarcia, per cause ancora in corso di accertamento, lo ha travolto, mentre la madre è rimasta illesa.

Sull’incidente, avvenuto nel centro storico cascinese, indagano gli agenti della municipale.

Il bambino è stato trasferito in codice rosso con l’elisoccorso all’ospedale pediatrico dove è ricoverato in rianimazione con politrauma.

[adrotate group="10"]