Sono stati oltre 22mila di cui 9.516 professionali, i visitatori della seconda edizione del Versilia Yachting Rendez-vous, appuntamento internazionale dedicato alla nautica dell’alto di gamma, che si è svolto a Viareggio dal 10 al 13 maggio.
Delle 22mila presenze (+25% rispetto all’edizione 2017), il 59% arrivava da paesi Europei, in particolare da Francia, Germania, Inghilterra, Olanda e Svizzera, e il 41% da paesi extra-Ue con una forte presenza di visitatori provenienti da Russia, Stati Uniti ed Emirati Arabi.
Lungo le darsene di Viareggio un centinaio di super yacht di cantieri italiani ed esteri; a terra 170 aziende espositrici, tra cantieri, accessori, marine e componenti della filiera produttiva e dei servizi di eccellenza legati al comparto.
“Siamo molto soddisfatti di questa seconda edizione del Versilia Yachting Rendez-vous” afferma Lamberto Tacoli, presidente di Nautica Italiana. “È stato un successo in termini di visitatori e attività commerciali. Il sentimento diffuso tra tutte le Aziende partecipanti è stato quello di una crescente fiducia nel progetto e nei suoi potenziali sviluppi futuri. Molto interessanti i convegni organizzati: la ricerca sul Market Monitor, sviluppata insieme a Deloitte, la Legal Conference e la Design Conference meritevole, anche quest’anno, di aver riunito a Viareggio alcuni tra i massimi esponenti del design mondiale. Un grazie alle aziende partecipanti, al nostro partner Fiera Milano e alle istituzioni del territorio”.